Seleziona la lingua:

Ricetta del giorno

Vellutata di zucca

pronta in
35 minuti

18/12/2015

Niente di meglio di una cremosa vellutata di zucca, colorata e salutare, dal sapore intenso grazie alla curcuma ed al cumino.

 

La Ricetta che vi proponiamo oggi é in abbinamento alle nostre freselle di canapa bio, per unire la cremosità della vellutata di zucca alla croccantezza di questo snack sano e nutriente.

Procedimento

In una pentola media preparate il brodo vegetale facendo bollire 2 carote, 1 gambo di sedano, ½ cipolla e 1 patata, dopo averle lavate e tagliate in pezzi grossi. Quando tutte le verdure saranno ben cotte, dopo circa 15 minuti, salate, spegnete la fiamma e coprite con un coperchio. In una pentola bassa fate soffriggere per qualche minuto la cipolla tritata finemente con un po’ di olio e 1 tazzina di acqua. Fate rosolare bene e aggiungete il timo e il peperoncino. A parte sbucciate e tagliate le patate e la zucca a pezzetti, poi aggiungeteli alla cipolla e rosolate ancora un po’ il tutto aggiungendo 4 mestoli di brodo; coprite e lasciate cuocere per circa 30 minuti.

Versate il composto in un frullatore e riducete la zucca con le patate in crema, frullando per 2-3 minuti. Fate scaldare la crema di nuovo nella pentola per 2 minuti, aggiungendo un filo di olio a crudo, la curcuma e il cumino.

 

Servite la vellutata di zucca accompagnandola alle nostre gustosissime freselle di canapa: adagiate le freselle sul fondo del piatto e versateci sopra la vellutata di zucca calda. Se preferite sbriciolate le freselle sulla crema già nel piatto. In entrambi i casi vi gusterete una nuova cremosità e una sorprendente croccantezza!

Ingredienti per 4 persone

600 gr polpa di zucca
qb brodo vegetale
1 cucchiaino curcuma
2 patate
½ cipolla
2 rametti Timo
qb olio extravergine
80 gr freselle di canapa
3 semi cumino
½ peperoncino

Nessun alimento può essere paragonato alla canapa per il valore nutritivo. Mezzo chilo di semi di canapa fornisce tutte le proteine, gli acidi grassi essenziali e la fibra necessari alla vita umana per 2 settimane.