CIBO-AMBIENTE: l’impatto delle nostre scelte

10/10/2020
Oggigiorno ci capita, sempre più, di ascoltare e/o leggere notizie su quanto sia forte la correlazione tra il binomio CIBO-AMBIENTE.
Sì…perchè siamo arrivati ad un punto in cui bisogna ACCETTARE la realtà e comprenderla, solo così riusciremo ad affrontarla e a migliorarla.
Secondo la FAO (Food and Agricolture Organization: Organizzazione dell’alimentazione e dell’agricoltura) l’alimentazione è responsabile sia della salute umana che dell’ambiente, anche più dei mezzi di trasporto e del settore industriale.
E non solo…una catena di Supermercati Tedeschi del gruppo Rewe ha fornito un quadro indiscutibile dell’impatto che i prodotti di origine animale hanno sul sistema ambientale, a tal punto da affiancare ( a titolo informativo) al “prezzo di acquisto normale” quello che dovrebbe essere il “reale costo del prodotto” ,dettato dagli svariati impatti che causa per la sua produzione, e ciò si concluderebbe con un costo decisamente triplicato.
La salute della nostra terra inizia dalla tavola, dal mercato che decidiamo di incrementare quando ci indirizziamo verso i supermercati.
Troppe volte aspettiamo che siano gli altri a risolvere il problema senza renderci conto che il problema deve essere risolto in primis da noi e dalle nostre scelte.
Secondo gli studi effettuati da persone del settore, l’emissione di gas serra, la fertilizzazione, la quantità di acqua, la deforestazione, il fabbisogno energetico utilizzato per il consumo di prodotti di origine animale hanno un valore ed un impatto nettamente superiore a quello utilizzato per la produzione vegetale.
Cosa comporta, quindi, la scelta e il consumo di prodotti vegetali ?!
Rispondono Dottori, Nutrizionisti e Scienziati affermando che il consumo principalmente di alimenti vegetali comporterebbe una salute più sana con successiva prevenzione di patologie e la sostenibilità del nostro pianeta grazie al minor impatto ambientale effettuato.
E non è mica poco…
Siamo noi che viviamo su questo pianeta, siamo noi ad avere la fortuna di poter vivere su questa terra, perche’ sprecarla ?! Perche’ danneggiarla ?!
Abbiamo nelle nostre mani la possibilità di dare un contributo, un contributo per noi stessi, le generazioni del passato e del futuro.
La pigrizia nell’avvicinarsi ad alimenti nuovi, la paura di un eventuale cambiamento non miglioreranno la realtà, non credi ?!
Strabuono, da anni ormai, ha deciso di abbracciare il GUSTO E LA SALUTE e come sempre ti raccontiamo: Strabuono non è solo un marchio ma una famiglia che, giorno dopo giorno, cresce sempre più…una famiglia che crede nel cambiamento.
Stiamo continuando a vivere un momento storico dove la paura e l’ansia spesso caratterizzano le giornate. Il motivo principale?! Ancora lui: COVID-19. I contagi aumentano, le preoccupazioni persistono e le domande si ripristinano: come combatterlo?! come proteggerci?!
Con un SISTEMA IMMUNITARIO FORTE ed uno stile di vita più equilibrato, fatto di sacrifici ma momenti di benessere fisici e mentali…con un sorriso in più e uno stress in meno!
Concludiamo ricordandoti che i prodotti naturali e 100% Italiani del marchio Strabuono sono artigianali, non contengono conservanti, assenza di farine raffinate, no latticini, no uova e la spesa si effettua tranquillamente tramite e-commerce con pochi semplici CLICK e arriva comodamente a casa tua:
Sono ideali per i bambini, gli adulti e gli anziani….insomma per tutti!
“ Inizia oggi, non domani”
Buona salute e….buon appetito.