I CIBI CHE FAVORISCONO IL SONNO

10/05/2018
Quali sono i cibi che favoriscono il sonno?
Il problema dell’insonnia è una realtà sempre più frequente anche tra i giovani. Un disturbo da non sottovalutare, spesso legato ad alimentazione e stili di vita scorretti.
Se vi capita spesso di non riposare bene e di avere frequenti risvegli notturni, iniziate ad analizzare quanto e cosa mangiate la sera.
L’alimentazione può influenzare e compromettere il ciclo del sonno.
Spesso si tende ad assumere quotidianamente abbondanti quantità di alimenti che producono una maggiore secrezione di acido cloridrico, un aumento di adrenalina e una diminuzione nella sintesi di Serotonina (cioè un ormone prodotto dalla midollare surrenale). Ciò causa una digestione alterata e difficoltà ad addormentarsi.
La Serotonina e la Melatonina sono i 2 principali ormoni che favoriscono il rilassamento psico-fisico. Queste 2 sostanze vengono stimolate da cibi che contengono:
-
-
- Triptofano
- vitamina del gruppo B
- carboidrati non semplici
- potassio
- magnesio
- selenio
- calcio
-
I cibi che favoriscono il sonno
Ecco gli alimenti che possono aiutare a dormire bene, favorendo un sonno piacevole e duraturo:
- banana
- frutta di stagione
- verdure
- riso integrale
- carboidrati complessi
- datteri
- semi
-
La nostra linea Bio di prodotti e semi di canapa Strabuono, é ricca di vitamine, amminoacidi, magnesio, fibre: la giusta dose di valori nutrizionali. Grazie alla collaborazione con dottori e nutrizionisti, l’azienda Strabuono ha creato una linea certificata di prodotti “positivi e bilanciati” che unita ad uno stile di vita corretto e ad un’attività fisica giornaliera, aiuterà la vostra psiche a produrre maggior tranquillità, rilassamento e maggior consapevolezza di ciò che si ingerisce.
Inoltre vi consigliamo di evitare cibi confezionati ad alto indice glicemico o ad alta quantità di zucchero, lo smaltimento di zucchero comporta più tempo oltre che appesantire l’organismo. Le proteine di origine vegetale contenute ad esempio nei legumi sono una valida alternativa perché contengono meno proteine.
NO alle diete drastiche
Andare a letto senza essere sazi o con il desiderio di cibo è sbagliato perché la fame indotta dall’ ipoglicemia renderà il riposo faticoso, quindi un’alimentazione giusta e la vostra forza di volontà aiuteranno la vostra vita ad essere più equilibrata e di conseguenza… un piacevole sonno.
Non riesco a dormire bene
Se soffrite di insonnia è bene evitare cibi che stimolano la produzione di Tiramina come ad esempio:
- vino
- caviale
- insaccati
- cibo affumicato
La Tiramina accentua la secrezione di dopamina e noradrenalina, ormoni che fanno sentire il nostro organismo più “accelerato, più attivo”.Un’attenzione particolare anche per le Tisane: è importante bere e assumere tisane decaffeinate. E’ importante ingerire liquidi, ma senza esagerare. Troppe tisane, soprattutto verso fine giornata, stimolano la diuresi ed ecco la famosa “pipì notturna”, quindi il fastidioso risveglio notturno.
Le spezie da preferire
Attenzione anche alle spezie: evitate soprattutto il pepe e il peperoncino perché accentuano le terminazioni nervose e tendono ad “eccitare” l’organismo. Meglio quindi basilico, origano, menta e semi.
A volte basta poco per contribuire in maniera naturale a risolvere numerosi disturbi e squilibri: attraverso una corretta informazione speriamo di potervi fornire un valido contributo per migliorare la consapevolezza nelle scelte della vita quotidiana.
Sul nostro e-commerce potete trovare la vasta gamma di prodotti di canapa bio 100% italiana, dal salato al dolce, con tante novità !
Se questo articolo è stato di vostro gradimento, condividetelo con i vostri amici e la vostra famiglia!
Strabuono … l’abbraccio tra gusto e salute.